Visualizzazione post con etichetta pay per clic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pay per clic. Mostra tutti i post

Strumenti per il pay per clic PPC: Definizione

Definizione di strumenti per il pay per clic
Cosa sono gli strumenti per il pay per clic e come funzionano? Scopriamo insieme i metodi di questo comparto attraverso una definizione operativa. Per strumenti per il pay per clic s'intende generalmente una serie di software o tools utili per studiare il mercato della pubblicità diretta su internet e migliorare le performance delle proprie campagne PPC.

Quali sono gli strumenti per il pay per clic
Gli strumenti per il pay per clic sono una serie di tools in grado di migliorare le opportunità di trovare clienti su internet tramite la pubblicità a pagamento. Alcuni esempi sono il Google Adwords Editor, un software che permette di costruire campagne in Adwords direttamente dal proprio PC, oppure google Trends, un sito che offre delle interessanti informazioni sull'andamento delle ricerche in Google.

Pay per clic (PPC): definizione e funzionamento

Definizione di pay per clic
Che cos'è il pay per clic e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per pay per clic s'intende generalmente una strategia di promozione digitale attraverso la quale è possibile pubblicizzare la propria azienda pagando solo per le visite ricevute.

Come funziona il pay per clic
Il termine pay per clic (abbreviato come PPC) è traducibile letteralmente dalla lingua inglese come "pago per ogni clic che il cliente attua sui miei annunci". In questo senso, si presenta come una vera e proprio rivoluzione non solo rispetto alla pubblicità di tipo tradizionale, ma anche alle forme promozionali legate a banner e visualizzazioni.
Nella pratica, l'inserzionista paga un corrispettivo solo per i clienti che visitano effettivamente il suo sito; questo meccanismo ha portato ad una forte crescita delle performance di vendita rispetto alle precedenti strategie pubblicitarie.